Abbiamo dovuto sospendere ancora la sperimentazione a causa della chiusura delle scuole a partire dal giorno 5 marzo 2021. Quindi abbiamo ripreso in questo giorni e siamo entrati nella fase della realizzazione. A partire dalle progettazioni viste nel post precedente ecco alcune immagini degli alunni al lavoro:
Il 17 ottobre 2020 il progetto è stato rimodulato in questo modo: Con gli occhi di San Francesco… di Roberta Sangiorgio Sono una docente di scuola primaria, lavoro in regime di semidistacco (sono tutor coordinatore presso la facoltà universitaria di Scienze della Formazione dell’università degli Studi di Milano Bicocca) quindi a livello disciplinare mi occupo “solamente” di italiano e religione. Sono alla prima esperienza didattica con Minecraft. Insieme alla mia collega di ambito matematico Lorena Sangalli- non partecipante al percorso MineClass - abbiamo pensato per l’attuale classe seconda di rimodulare il progetto con un’attività afferente le tematiche affrontate in questa prima parte dell’anno scolastico in Religione. L’attività sarà la seguente: ricostruire un ambiente naturale per “guardare le bellezze del Creato con gli occhi di S. Francesco”. La nostra classe è composta da 15 alunni. Tutti si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. Per noi questa prop...
Eccoci qui a documentare la prima fase del progetto. In queste foto sono proposti gli elaborati dei bambini che sono stati realizzati nei giorni 14 e 21 ottobre 2020: Inoltre CON GLI OCCHI DI SAN FRANCESCO